Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
L’Oriente è da sempre fonte d’ispirazione creativa, morbide curve definiscono così la purezza formale di questa collezione. Vasi in vetro soffiato e lavorato a mano.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Vetro soffiato e lavorato a mano, con la tradizionale tecnica della lavorazione a Balloton, con filo riportato a caldo sulla parte superiore dell’oggetto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.
Soffiato e lavorato a mano con una tecnica di lavorazione particolarmente suggestiva: il maestro vetraio con le sue gesta plasma l’effetto di un fazzoletto capovolto.